CULTIVAR : Tonda di Villacidro
SINONIMI: Di Villacidro – Nera di Villacidro – Olia de Cerexia – Cerexia (Ciliegia)
NOTE AGRONOMICHE E COMMERCIALI : La varietà a maturazione tardiva è caratterizzata da elevata rusticità, i frutti sono sempre all’interno della vegetazione, mediamente produttiva e alternante. Utilizzata principalmente per la produzione di olio il quale risulta di buona qualità, viste le sue caratteristiche organolettiche si utilizza anche per la trasformazione come oliva da tavola (in sola salamoia).
FIORITURA : Fine Maggio-Giugno
PORTAMENTO : Medio-espanso
BIOLOGIA FIORALE: Mediamente autofertile
ALTERNANZA PRODUZIONE : Media
PRODUTTIVITA’ : Media
FRUTTO : Dimensioni del frutto grande, forma Sferica, colore nero
MATURAZIONE : Tardiva ,fine novembre / dicembre.
SAPORE : Interessante per le caratteristiche compositive ed organolettiche dell’olio che si ottiene.
RESA IN OLIO : Media
DESTINAZIONE PREVALENTE : Olio, utilizzata anche per MENSA (duplice attitudine)
PORTAINNESTO UTILIZZATO : Olivo selvatico