San Sperate

Tonda di Cagliari

tonda_cagliari


CULTIVAR : Tonda di Cagliari

SINONIMI :    Tondo di Cagliari– Tunda– Coma de ilisci(chioma di leccio)

  

NOTE AGRONOMICHE E COMMERCIALI : La varietà in questione ha una duplice attitudine, sia da olio che da mensa, risulta mediamente produttiva e talvolta alternante, buona qualità dell’olio, nell’utilizzo da confetto risulta adatta alla trasformazione al naturale. Varietà proponibile per nuovi impianti dell’olivicoltura intensiva, si consiglia di inserire sempre degli impollinatori.

 

FIORITURA : mese di Maggio

PORTAMENTO : Medio-assurgente

BIOLOGIA FIORALE: Mediamente autofertile

ALTERNANZA PRODUZIONE: Media

PRODUTTIVITA’ : Media

FRUTTO : Dimensione del frutto grande, forma ovoidale

MATURAZIONE : Medio-Precoce (Ottobre)

SAPORE : Olio ed olive di buona qualità grazie all’ottima attitudine alla trasformazione delle olive verdi col sistema “al naturale”, in sola salamoia.

RESA IN OLIO : Media

DESTINAZIONE PREVALENTE : Olio e Mensa  (duplice attitudine)

PORTAINNESTO UTILIZZATO : Olivo selvatico

© 2017-2022 Vivai Schirru. All Rights Reserved. Designed By Nicola Atzori